La cava
La cava
Marmo, pietra miliare dell’eternità
Dalla cava l’essenza della Natura,
dal progetto l’essenza dell’Architettura.
LA NOSTRA INESAURIBILE
FONTE DI ISPIRAZIONE
Immersa nel cuore della montagna, nostra inesauribile fonte di ispirazione, la nostra cava si trova nel Monte Corchia delle Alpi Apuane (1300 metri sul livello del mare) nell’area adiacente al Parco Regionale.
La nostra attività di scavo si svolge in galleria: questo ci permette di raggiungere un equilibrio tra estrazione mineraria e integrità paesaggistica.


L’importanza della materia prima
STONE MANUFACT ARE SIGNS DESTINED TO REMAIN FOREVER
STONE MANUFACT ARE SIGNS DESTINED TO REMAIN FOREVER
Dalla cava del Piastraio si estraggono i seguenti materiali:
Il Marmo
È una materia bellissima
Andate in cava
Scegliete ciò che il venditore disprezza perché ineguale; perché fuori dalla “partita”; scegliete i blocchi con venature accentuate vicino al cappellaccio; saranno i vostri marmi, non i marmi
Fate tagliare i massi controverso; inventerete nuovi marmi come ho inventato la “tempesta” per la Montecatini
Non disponete mai i marmi con le vene a specchio;
natura non facit disegnum, non fate disegni con essa
Mettete le vene in diagonale
Amo il Candoglia l’unico marmo rosa
Amo il Tempesta, l’ho inventato tagliando controverso il cipollino rigato
Amo lo Statuario
Amo il Levanto
Amo il Bardiglio Nuvolato
Amate i marmi
Fate pavimenti con grandi lastre irregolari, a scaglie immense
Fate i pavimenti in Statuario (o Bianco P), in strisce diagonali, legate solo per il lungo, in ottone, e le altre siano uguali di dimensioni, siano messe come vien viene.
Giò Ponti, Materie Prime
Amate l’architettura 1957